Aprite le Finestre è una raccolta di link a programmi open source per chi utilizza Windows sul proprio computer.
Anche all’interno del mondo Microsoft è possibile (e auspicabile) usare software libero!
Iniziamo…
Scrittura testi e Suite per l’ufficio
- OpenOffice
Sostituisce Microsoft Office
Suite completa e matura
http://www.openoffice.org - Notepad++
Sostituisce ed estende il Blocco Note di Windows
Editor di testo
http://notepad-plus.sourceforge.net
Internet e Comunicazione
- Mozilla Firefox
Sostituisce Internet Explorer
http://www.mozilla.org/products/firefox - Thunderbird
Email
http://www.mozilla.org/products/thunderbird
Multimedia
- VLC
Sostituisce Windows Media Player
Eccellente player multimediale
http://www.videolan.org/vlc/ - Audacity
Potente editor audio, sostituisce ed estende il registratore di suoni di Windows
http://audacity.sourceforge.net/
Grafica
- The Gimp
Sostituisce Adobe Photoshop
http://gimp-win.sourceforge.net - Inkscape
Sostituisce Adobe Illustrator
https://www.inkscape.org
Utilità
- 7-Zip
Sostituisce WinZip, WinRar ed estende il gestore file compressi di Windows
Gestione di file compressi
http://www.7-zip.org/ - Filezilla e Filezilla Server
Ottimi Client e Server per connessioni ftp
http://filezilla.sourceforge.net - Clam Av
Antivirus
http://www.clamwin.com/
Giochi
- Frozen Bubble
Sostituisce Puzzle Bubble
http://fb-win32.sourceforge.net - Armagetron advanced
Versione 3D del gioco di corse motociclistiche ispirato all’epico film Tron della Disney
http://www.armagetronad.net - Cube
Sparatutto veloce e leggero
http://www.cubeengine.com - Freedroid
RPG isometrico (stile Diablo) ambientato in un mondo fantascientifico
http://freedroid.sourceforge.net - Nexuiz
Sparatutto con grafica stile Unreal Tournament, ottimo per il gioco online
http://www.nexuiz.com - Open Source Game Clones
Una lunga lista di link a reimplementazioni open-source di grandi videogiochi del passato
http://osgameclones.com/
Ora, dopo tutta questa scorpacciata di software libero, vuoi un’introduzione al mondo Linux?
Distrowatch (in inglese) descrive e confronta sommariamente i più importanti sistemi operativi disponibili.